Blog navigation

Percorsi di lettura

I distopici: "Anna" di Niccolò Ammaniti – La lotta per la sopravvivenza in un mondo senza adulti.
I distopici: "Anna" di Niccolò Ammaniti – La lotta per la sopravvivenza in un mondo senza adulti.
5 visualizzazioni

In una Sicilia irriconoscibile, un virus ha sterminato tutti gli adulti. I bambini, immuni fino alla pubertà, sono...

Continua a leggere
I distopici: "Cecità" di José Saramago - E se il mondo sprofondasse in un mare di bianco?
I distopici: "Cecità" di José Saramago - E se il mondo sprofondasse in un mare di bianco?
4 visualizzazioni

Un'epidemia inspiegabile rende cieca un'intera nazione. "Cecità", capolavoro del premio Nobel José Saramago, non è...

Continua a leggere
I distopici: "Il Mondo Nuovo" di Aldous Huxley - Un viaggio sconvolgente in un'utopia da incubo.
I distopici: "Il Mondo Nuovo" di Aldous Huxley - Un viaggio sconvolgente in un'utopia da incubo.
8 visualizzazioni

Scopri "Il Mondo Nuovo", il capolavoro distopico di Aldous Huxley che, a quasi un secolo dalla sua pubblicazione,...

Continua a leggere
I distopici: “Noi” di Zamjatin - Il Romanzo Distopico che ha ispirato 1984 e un intero genere letterario
I distopici: “Noi” di Zamjatin - Il Romanzo Distopico che ha ispirato 1984 e un intero genere letterario
10 visualizzazioni

Prima di Orwell e Huxley, c'era "Noi". Scopri il capolavoro profetico di Evgenij Zamjatin, il romanzo che ha dato...

Continua a leggere
I distopici: "Il Signore delle Mosche" - L'innocenza perduta e l'oscurità dentro di noi
I distopici: "Il Signore delle Mosche" - L'innocenza perduta e l'oscurità dentro di noi
90 visualizzazioni

Un gruppo di ragazzi britannici sopravvive a un disastro aereo su un'isola deserta. Quella che inizia come...

Continua a leggere

Troncamacchioni di Alberto Prunetti: la voce potente e indomabile della classe operaia.

136 Visualizzazioni