Blog navigation

Ultimi post

Fiera del Libro di Roma 2025: Un Ponte tra Passato, Presente e Futuro dell'Editoria
Fiera del Libro di Roma 2025: Un Ponte tra Passato, Presente e Futuro dell'Editoria
6 visualizzazioni

Ci siamo, l'aria frizzante di dicembre 2025 porterà con sé uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della...

Continua a leggere
A Sangue Freddo: Il Capolavoro che ha ridefinito il True Crime
A Sangue Freddo: Il Capolavoro che ha ridefinito il True Crime
4 visualizzazioni

Un viaggio agghiacciante nell'America profonda degli anni '50, dove un crimine efferato sconvolge la placida vita di...

Continua a leggere
L'Enigma Irrisolto di Garlasco: Un Viaggio Nell'Anatomia di Un Delitto Senza Pace
L'Enigma Irrisolto di Garlasco: Un Viaggio Nell'Anatomia di Un Delitto Senza Pace
11 visualizzazioni

Il caso di Garlasco ha marchiato a fuoco la cronaca italiana, un enigma che, nonostante una sentenza definitiva,...

Continua a leggere
Emanuela Orlandi: Un'Altra Verità? "Il Rapimento che Non C'è" Svela i Segreti
Emanuela Orlandi: Un'Altra Verità? "Il Rapimento che Non C'è" Svela i Segreti
10 visualizzazioni

Un'analisi cruda e senza filtri che sfida le narrazioni convenzionali sul caso Orlandi. "Il rapimento che non c'è"...

Continua a leggere
Le "Lettere Luterane" di Pasolini: Un Grido Contro il Potere e la Società dei Consumi
Le "Lettere Luterane" di Pasolini: Un Grido Contro il Potere e la Società dei Consumi
12 visualizzazioni

Esplora le "Lettere Luterane" di Pier Paolo Pasolini, la sua critica feroce alla società italiana degli anni '70 e...

Continua a leggere

Premio Campiello 2025

Premio Campiello 2025: I 5 Finalisti in Corsa per la Vittoria.

L'attesa è finita! La Giuria dei Letterati del Premio Campiello ha svelato la cinquina finalista della 63ª edizione, selezionando cinque opere di straordinaria qualità tra gli 81 libri in concorso. Questo prestigioso riconoscimento, istituito nel 1962 per volontà degli Industriali del Veneto, continua a essere un punto di riferimento fondamentale per la narrativa italiana contemporanea.
Il nome "Campiello" evoca le tipiche piazzette veneziane, luoghi di incontro e scambio culturale. Ed è proprio questo spirito di condivisione che anima il premio, il cui meccanismo unico prevede una doppia giuria: una tecnica, composta da letterati e critici, e una popolare.

La Cinquina Finalista del 2025:

Ecco i cinque libri che si contenderanno la vittoria finale:
•    "Nord Nord" di Marco Belpoliti (Giulio Einaudi Editore)
•    "Di spalle a questo mondo" di Wanda Marasco (Neri Pozza)
•    "Inverness" di Monica Pareschi (Polidoro)
•    "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti (Giangiacomo Feltrinelli Editore)
•    "Bebelplatz" di Fabio Stassi (Sellerio Editore)

Il Viaggio Verso la Fenice

Questi cinque autori e le loro opere saranno i protagonisti di un tour estivo che toccherà diverse città italiane, offrendo al pubblico l'opportunità di conoscerli da vicino. Il culmine di questo percorso sarà sabato 13 settembre, quando, nella splendida cornice del Teatro La Fenice di Venezia, verrà proclamato il vincitore.
La decisione finale spetterà alla Giuria dei Trecento Lettori anonimi, una giuria popolare che rappresenta diverse categorie sociali e professionali da tutta Italia. Questo elemento rende il Premio Campiello un riconoscimento particolarmente legato al gusto dei lettori.

Partecipa anche tu!

Quale di questi titoli ti incuriosisce di più? Segui con noi il percorso del Premio Campiello 2025! Nelle prossime settimane, dedicheremo un post a ciascun libro finalista per scoprire insieme le storie, i temi e gli stili che li caratterizzano. Sarà un'occasione imperdibile non solo per promuovere l'acquisto di queste opere, ma anche per capire quali incontrano maggiormente i gusti dei nostri lettori.
Resta sintonizzato e preparati a scegliere il tuo "Campiello" personale!

 
Ordina per:
Mostrando da 1 a 6 di 6 (1 Pagine)