Blog navigation

Ultimi post

Renato Martinoni con “Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Renato Martinoni con “Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia” nella Dozzina del Premio Strega 2025
4 visualizzazioni

"Ricordi di suoni e di luci" racconta la vita e la follia di Dino Campana, uno dei più grandi poeti del Novecento...

Continua a leggere
Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” nella Dozzina del Premio Strega 2025
4 visualizzazioni

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco è tra i 12 candidati al Premio Strega 2025. È un romanzo che esplora...

Continua a leggere
Deborah Gambetta con “Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Deborah Gambetta con “Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel” nella Dozzina del Premio Strega 2025
4 visualizzazioni

“Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel” di Deborah Gambetta è tra i 12 candidati al Premio Strega 2025. È un...

Continua a leggere
Elvio Carrieri con “Poveri a noi” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Elvio Carrieri con “Poveri a noi” nella Dozzina del Premio Strega 2025
5 visualizzazioni

“Poveri a noi” di Elvio Carrieri è tra i 12 candidati al Premio Strega 2025. “Poveri a noi” è l’esordio narrativo di...

Continua a leggere
Premio Strega
Premio Strega
17 visualizzazioni

Tra i premi letterari che ogni anno si assegnano agli scrittori, il Premio Strega è tra i più seguiti e apprezzati...

Continua a leggere

Tutte le categorie

  • Percorsi di lettura
    Percorsi di lettura (0)

    Tutti i libri sono unici, ma ognuno insegue sentimenti, emozioni, fatti, teorizzazioni e considerazioni che intrecciano, di volta in volta, inaspettati e insospettabili fili che tessono trame.

    I nostri percorsi di lettura, tra fiere e premi letterari, incrociano nuovi autori,...
    Vedi dettagli
  • Premi e Festival letterari
    Premi e Festival letterari (1)

    In Italia sono moltissimi i festival letterari e le cerimonie di premiazione dedicate a scrittrici e scrittori che affollano i calendari e attraggono sia appassionati che professionisti interessati a partecipare a incontri, laboratori e rassegne. Meglio non perderli di vista.

    Visualizza 1 post
  • Fiere del libro
    Fiere del libro (0)

    Le fiere del libro sono eventi importanti per la promozione della cultura, dove editori, autori, traduttori, bibliotecari e appassionati di libri si incontrano per confrontarsi su nuove pubblicazioni, idee, iniziative e vendita di diritti editoriali per favorire l'ampliamento delle opportunità professionali nel mondo editoriale.

    Vedi dettagli
  • Il mercato dei lettori
    Il mercato dei lettori (0)

    In queste pagine sono raccolti studi, ricerche, analisi sul mercato editoriale, sui consumi culturali, sull’evoluzione dei comportamenti d’acquisto degli italiani, condotte da istituzioni e società di ricerca specializzate, corredati da dati, infografiche e statistiche.

    Vedi dettagli
Mostrando da 1 a 4 di 4 (1 Pagine)