Blog navigation

Ultimi post

Elisabetta Rasy con “"Perduto è questo mare” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Elisabetta Rasy con “"Perduto è questo mare” nella Dozzina del Premio Strega 2025
4 visualizzazioni

“Perduto è questo mare" di Elisabetta Rasy è un romanzo autobiografico che esplora il difficile rapporto tra la...

Continua a leggere
Paolo Nori con “Chiudo la porta e urlo” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Paolo Nori con “Chiudo la porta e urlo” nella Dozzina del Premio Strega 2025
10 visualizzazioni

"Chiudo la porta e urlo" di Paolo Nori è un romanzo che fonde autobiografia e riflessione, con uno stile narrativo...

Continua a leggere
Renato Martinoni con “Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Renato Martinoni con “Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia” nella Dozzina del Premio Strega 2025
18 visualizzazioni

"Ricordi di suoni e di luci" racconta la vita e la follia di Dino Campana, uno dei più grandi poeti del Novecento...

Continua a leggere
Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” nella Dozzina del Premio Strega 2025
19 visualizzazioni

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco è tra i 12 candidati al Premio Strega 2025. È un romanzo che esplora...

Continua a leggere
Deborah Gambetta con “Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel” nella Dozzina del Premio Strega 2025
Deborah Gambetta con “Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel” nella Dozzina del Premio Strega 2025
17 visualizzazioni

“Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel” di Deborah Gambetta è tra i 12 candidati al Premio Strega 2025. È un...

Continua a leggere

PERCORSI DI LETTURA

Tutti i libri sono unici, ma ognuno insegue sentimenti, emozioni, fatti, teorizzazioni e considerazioni che intrecciano, di volta in volta, inaspettati e insospettabili fili che tessono trame. I nostri percorsi di lettura, tra fiere e premi letterari, incrociano nuovi autori, italiani e stranieri; si rincorrono tra i cataloghi degli editori e gli anniversari letterari; corrono paralleli, affiancati per temi affrontati, genere narrativo, contesti, mercati di riferimento, comportamenti di consumo. Ogni percorso è una scoperta.
 
Ordina per:
Mostrando da 1 a 10 di 10 (1 Pagine)