Blog navigation

Ultimi post

Gli ucronici: Ucronia di Emmanuel Carrère, quando la Storia Riscrive sé Stessa
Gli ucronici: Ucronia di Emmanuel Carrère, quando la Storia Riscrive sé Stessa
7 visualizzazioni

Un viaggio affascinante nel genere ucronico attraverso lo sguardo lucido e introspettivo di Emmanuel Carrère. Un...

Continua a leggere
Gli ucronici: Fatherland, L'Europa che non fu. Un Giallo Distopico nella Berlino Nazista
Gli ucronici: Fatherland, L'Europa che non fu. Un Giallo Distopico nella Berlino Nazista
11 visualizzazioni

Immagina un mondo dove la Germania ha vinto la Seconda Guerra Mondiale. "Fatherland" di Robert Harris ci immerge in...

Continua a leggere
Gli ucronici: Se Hitler fosse stato un artista? "La parte dell'altro", un viaggio ucronico nel cuore della scelta
Gli ucronici: Se Hitler fosse stato un artista? "La parte dell'altro", un viaggio ucronico nel cuore della scelta
17 visualizzazioni

Un romanzo che riscrive la storia e ci interroga sul destino: Éric-Emmanuel Schmitt immagina un Hitler accetto...

Continua a leggere
Gli ucronici:  Il Richiamo del Corno, un'Ucronia Profonda in un Mondo Che Poteva Essere
Gli ucronici: Il Richiamo del Corno, un'Ucronia Profonda in un Mondo Che Poteva Essere
20 visualizzazioni

"Il richiamo del corno" di John William Wall ci immerge in un'Europa del dopoguerra alternativa, dove le decisioni...

Continua a leggere
Gli ucronici: Viaggio in un Mondo Diverso. Alla Scoperta de "La Svastica sul Sole" di Philip K. Dick
Gli ucronici: Viaggio in un Mondo Diverso. Alla Scoperta de "La Svastica sul Sole" di Philip K. Dick
20 visualizzazioni

Esplora un'America divisa tra Potenze dell'Asse in questo capolavoro ucronico di Philip K. Dick. Un romanzo che sfida...

Continua a leggere

Gli ucronici: Fatherland, L'Europa che non fu. Un Giallo Distopico nella Berlino Nazista

11 Visualizzazioni
Tag: Ucronici
Pubblicato in: Percorsi di lettura, Ucronici