Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La 231 ambientale. La nuova responsabilità delle imprese per i reati ambientali

Riferimento: 9788832481815

Editore: Il Sole 24 Ore
Autore: Cesare Parodi, Mario Gebbia, Maurizio Bortolotto
Collana: Professioni tecniche
In commercio dal: 2012
Pagine: 194 p., Libro in brossura
EAN: 9788832481815
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le nuove disposizioni introdotte, in applicazione del diritto comunitario, dal D.Lgs. 121/2011 hanno determinato importanti modifiche sia al codice penale che al sistema 231, introducendo l'estensione della responsabilità degli enti e delle persone giuridiche ad una serie di reati deputati a fornire una tutela ai beni ambientali. Questa nuova impostazione è destinata in tempi brevi ad imporre un generale ripensamento dell'equilibrio di interessi tra le realtà produttive e gli organi ed enti pubblici a vario titolo preposti ai controlli di settore. In quest'ottica la guida pratica 231 ambientale si propone come strumento per risolvere le oggettive difficoltà volte a conciliare in concreto tutti gli interessi coinvolti dall'applicazione delle nuove disposizioni. Particolare attenzione è stata dedicata inoltre alla tematica dei modelli organizzativi ed agli aspetti soggettivi degli illeciti, sui quali potranno ragionevolmente manifestarsi contrasti interpretativi al fine dell'individuazione delle responsabilità. L'opera si rivolge quindi alle imprese, ai consulenti aziendali, ma anche ai magistrati e avvocati che quotidianamente si ritrovano ad operare nel mondo del diritto.