Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cinema e Risorgimento

    Riferimento: 9788876619038

    Editore: CELID
    Autore: Cortellazzo S. (cur.); Quaglia M. (cur.)
    Collana: I diritti di tutti. Cinema e società civ.
    Pagine: 110
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 05 Ottobre 2010
    EAN: 9788876619038
    Autore: Cortellazzo S. (cur.); Quaglia M. (cur.)
    Collana: I diritti di tutti. Cinema e società civ.
    In commercio dal: 05 Ottobre 2010
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cinema e Risorgimento riflette sui molteplici aspetti e volti del periodo risorgimentale prendendo in esame un nutrito numero di pellicole realizzate nell'arco di otto decenni, dagli anni Trenta ai giorni nostri, che consentono di affrontare una riflessione critica sul tema trattato a partire da punti di vista e prospettive differenti. L'intento è quello di favorire un confronto costruttivo e formativo per le ragazze e i ragazzi che affronteranno tali tematiche nelle scuole, assieme ai loro insegnanti, nonché di offrire un arricchimento individuale per le lettrici e i lettori interessati all'argomento. La collana I diritti di tutti. Cinema e società civile del Consiglio Regionale del Piemonte, curata dall'Aiace (Associazione Italiana Amici Cinema d'Essai) di Torino, è nata nel 2000 con l'intento di celebrare il cinquantenario della nascita della nostra Repubblica e della nostra Carta Costituzionale e con l'obiettivo di ragionare sui valori e i princìpi enunciati per l'appunto nella Costituzione italiana, attraverso la pubblicazione di una serie di volumi dedicati a temi e argomenti di indiscussa pregnanza civile e sociale, analizzati attraverso la lente cinematografica, strumento tra i più efficaci per raggiungere soprattutto l'universo giovanile. Alcune pubblicazioni del progetto editoriale riflettono in particolare su specifici periodi storici oltremodo significativi per l'evoluzione del nostro Paese.
    E-book non acquistabile