Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Von Hayek visto da Dario Antiseri

    Riferimento: 9788861050372

    Editore: Luiss University Press
    Autore: Antiseri Dario
    Collana: I momenti d'oro dell'economia
    Pagine: 234
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 16 Ottobre 2007
    EAN: 9788861050372
    Autore: Antiseri Dario
    Collana: I momenti d'oro dell'economia
    In commercio dal: 16 Ottobre 2007
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Friedrich von Hayek (Wien, 1899-Freiburg i. B., 1992), pensatore tra i più significativi della Grande Vienna, premio Nobel per l'economia nel 1974, ha attraversato tutto quel secolo breve che va dal 1917 al 1991 ed anche negli anni più bui per il destino dei popoli liberi, come un profeta dell'Antico Testamento, ha conservato la sua fede nella libertà. L'influsso di Hayek è stato enorme. Le sue opere costituiscono una parte integrante della struttura tecnica della teoria economica, ed hanno esercitato un'influenza fondamentale sulla teoria economica, la filosofia politica e la politologia; si tratta di opere che hanno dato contributi agli sviluppi degli studi di diritto, metodologia scientifica ed anche psicologia. Tutto questo, però, passa in secondo piano se paragonato al contributo di Hayek per il rafforzamento delle basi morali ed intellettuali di una società libera (M. Friedman). Dario Antiseri, in pagine chiare ed accurate, ripercorre l'avventura intellettuale e morale di Hayek ponendo il momento d'oro di Hayek economista subito dopo la metà degli anni Trenta, allorché apparve il saggio Economia e coscienza.
    E-book non acquistabile