Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Volto e lo sguardo di Giorgio Bassani nel ciclo pittorico di Georges de Canino (Il)

    Riferimento: 9788849246148

    Editore: Gangemi Editore
    Autore: Bassani Pacht P. (cur.), Franchella F. (cur.)
    Collana: Arte, arredamento, disegno
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Maggio 2023
    EAN: 9788849246148
    Autore: Bassani Pacht P. (cur.), Franchella F. (cur.)
    Collana: Arte, arredamento, disegno
    In commercio dal: 31 Maggio 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giorgio Bassani e Georges de Canino. Giorgio secondo Georges, laddove l'arte incontra la poesia. Il sodalizio ideale tra la pittura del maestro romano Georges de Canino e l'opera dello scrittore ferrarese Giorgio Bassani (Il giardino dei Finzi-Contini, Gli occhiali d'oro, ecc.), alimentato soprattutto dalla recente rivalutazione critica della poesia bassaniana, scorta l'osservatore in un mondo verticale, fatto di parallelismi e dicotomie, di rossi e di blu, di cielo e di terra, di lotta, sangue, antifascismo e di poesia, amore, ricordo. Giorgio Bassani, la sua biografia, i suoi romanzi, il suo impegno civile e politico, ma soprattutto il suo volto e il suo sguardo vengono analizzati da Georges de Canino attraverso un processo introspettivo, che l'ha portato ad associare la vita dello scrittore ai motivi della sua arte: ne sono nati collages e dipinti, creati con le storiche fotografie di Giorgio Bassani, dall'adolescenza a Ferrara, ai primi anni a Roma, dopo la Liberazione, passando dal Premio Strega del 1956, fino ai momenti con Pier Paolo Pasolini e Natalia Ginzburg, ai profondi sguardi col gatto Carducci e al duro confronto con i «quaderni infernali».
    E-book non acquistabile