Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Volo dell'ape regina (Il)

    Riferimento: 9788830699359

    Editore: Gruppo Albatros Il Filo
    Autore: Marrino Patrizia
    Collana: Nuove voci. I saggi
    Pagine: 84
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Settembre 2024
    EAN: 9788830699359
    Autore: Marrino Patrizia
    Collana: Nuove voci. I saggi
    In commercio dal: 11 Settembre 2024
    Non disponibile
    9,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Patrizia Marrino ci guida in un'esplorazione affascinante attraverso i segreti della natura e le complessità della struttura umana e animale. Torna con questa nuova pubblicazione dopo le ricerche analizzabili nel suo testo precedente (con citazioni di prestigiosi autori, paleontologi studiosi dei fossili), non comprovanti un legame fra le specie derivante da elementi intermedi, come citato dalla teoria evoluzionistica, anche se si mantiene gelosamente la definizione ribattezzata Neodarwinismo, teoria per giunta sfornita di ipotesi sperimentali da verificare perché, come già affermato, non verificabili. Il suo nuovo libro non è solo un saggio, ma un'indagine profonda che mette in discussione le teorie tradizionali per orientarci verso una prospettiva nuova. Nel cuore del libro troviamo una riflessione sulla straordinaria figura dell'ape regina, simbolo di leadership e di organizzazione sociale, capace di determinare il destino dell'intero alveare. L'autrice utilizza questa sorprendente creatura per sondare le dinamiche di potere, la gerarchia e le interazioni sociali, di riflesso, anche negli esseri umani. Con uno stile coinvolgente, intreccia teorie scientifiche, osservazioni etologiche, considerazioni filosofiche e parallelismi sia con la sfera religiosa che con il mondo delle favole, ponendo domande cruciali sul nostro ruolo nel grande mosaico della vita. In che modo la nostra genetica influenza i nostri comportamenti?
    E-book non acquistabile