Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Martiri in Cina. Noi non possiamo tacere

Riferimento: 9788830707580

Editore: Emi
Autore: Politi Giancarlo
Collana: La missione.Sez.storia
In commercio dal: 01 Gennaio 1998
Pagine: 288 p., Libro
EAN: 9788830707580
10,33 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro è una preghiera. Alcuni lo terranno per documentarsi quando occorre, e infatti è una documentazione accurata e unica nel suo genere. Altri lo sfoglieranno lentamente. Per gli uni e gli altri è un susseguirsi di nomi quasi tutti sconosciuti e di scarne notizie che riassumono in una o due righe storie di vita, di sofferenza e di morte vissute in Cina specialmente in questo secolo. In preparazione al Giubileo del 2000 il Papa invitò ad aggiornare il martirologio cristiano. La fatica di padre Politi si inquadra in questo programma, che fa parte del rinnovamento spirituale a cui il Giubileo ci richiama. Nelle comunità monastiche e religiose, nei seminari, si leggeva ogni giorno una pagina del martirologio. Nomi e avvenimenti antichi davano l'impressione di un passato irripetibile. Se oggi le comunità religiose e le famiglie riprenderanno quest'usanza, si accorgeranno che non è così: esse potranno ancora partecipare della forza della testimonianza dei martiri che unisce il cielo e la terra, che crea comunione fra le Chiese di ogni tempo e di ogni paese.