Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Violenza nella letteratura italiana. Forme, linguaggi e rappresentazioni (La)

    Riferimento: 9788860327260

    Editore: Società Editrice Fiorentina
    Autore: Bardi R. (cur.), Bencini C. (cur.), Canali C. (cur.), Carnevali A. (cur.), Petro
    Collana: Studi e ricerche del Dipartimento di lettere e filosofia
    Pagine: 302
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Dicembre 2023
    EAN: 9788860327260
    Autore: Bardi R. (cur.), Bencini C. (cur.), Canali C. (cur.), Carnevali A. (cur.), Petro
    Collana: Studi e ricerche del Dipartimento di lettere e filosofia
    In commercio dal: 06 Dicembre 2023
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da sempre aspetto centrale della letteratura, il concetto di violenza, qui sfruttato nella totalità delle accezioni che la polisemia del nome permette, è intrinseco a un'ingente mole di generi e opere letterarie. Il volume, risultato del confronto e della collaborazione tra giovani studiosi ed esperti della disciplina, raccoglie saggi che, per mezzo di analisi testuali, indagano le forme e i linguaggi della violenza in rapporto alle sue rappresentazioni nella letteratura italiana. L'ampio arco cronologico (XIV-XX secolo) e la vastità di generi e opere considerate offrono così la possibilità di esaminare e confrontare, in una prospettiva diacronica, particolari esempi di tematizzazione dell'atto violento e del suo trattamento stilistico.
    E-book non acquistabile