Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Violazione del merito creditizio e nullità del finanziamento

    Riferimento: 9791255860211

    Editore: LEGISLAZIONE TECNICA EDITRICE
    Autore: Cafaro Rosanna
    Pagine: 344
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Settembre 2024
    EAN: 9791255860211
    Autore: Cafaro Rosanna
    In commercio dal: 25 Settembre 2024
    Disponibile subito
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Questo libro, con formulario e giurisprudenza, è aggiornato alla recente sentenza della CGUE (sent. 11/01/2024, causa C-755/22) e vuole essere uno strumento pratico di ausilio per tutti coloro che si occupano di crisi d'impresa. Le formule sono ampiamente argomentate e la giurisprudenza citata è stata meticolosamente ricercata. La Corte di giustizia dell'Unione Europea ha recentemente chiarito quando sia possibile dichiarare la nullità del contratto di credito al consumo, in caso di violazione della valutazione del merito creditizio. La Corte ha considerato preliminarmente che l'obbligo di valutare il merito creditizio del consumatore, previsto dall'art. 8 della Direttiva 2008/48/UE, ha fini di tutela dei consumatori contro i rischi di sovraindebitamento e di insolvenza, e contribuisce a realizzare l'obiettivo della direttiva richiamata. La violazione dell'obbligo di verifica del merito creditizio del consumatore non può essere sanata per il solo fatto che il contratto di credito sia stato integralmente eseguito o per il fatto che il consumatore non abbia mosso alcuna obiezione rispetto a tale contratto durante il periodo di rimborso.
    E-book non acquistabile