Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Villalfonsina in guerra

    Riferimento: 9788899843588

    Editore: Nuova Gutemberg
    Autore: Orsini Maria Vittoria
    Pagine: 72
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9788899843588
    Autore: Orsini Maria Vittoria
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alla Grande Guerra parteciparono, se fatti abili alla leva, gli Italiani di sesso maschile nati tra il 1874 e il 1899 che venivano dislocati in vari rami della forza militare: Esercito pienamente effettivo Milizia Mobile Milizia Territoriale In tempo di pace al servizio di leva erano chiamati i giovani che avevano compiuto la maggiore età, cioè 21 anni. Con l''inizio delle operazioni di mobilitazione, gli organici presenti ai corpi dal tempo di pace rappresentavano circa la metà della truppa necessaria al corpo. Vi era pertanto la necessità di integrare i militari di leva con i cosiddetti richiamati della riserva. Questi ultimi affluivano anche da classi di età che avevano già superato l''anno della chiamata alle armi dai ranghi della I categoria e della II categoria. Al momento della mobilitazione generale quindi, ai soldati già in servizio attivo si aggiunsero i richiamati delle classi 1892 (I categoria) 1893 (I e II categoria) 1894 (I e II categoria) 1895 (I e II categoria)...
    E-book non acquistabile