Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Villa Cozza. Parco urbano e bene comune

Riferimento: 9788869244919

Editore: Simple
Autore: Letizia Carducci
Pagine: 156
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 01 Dicembre 2019
EAN: 9788869244919
Autore: Letizia Carducci
In commercio dal: 01 Dicembre 2019
Non disponibile
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Villa Cozza è un bel parco da riscoprire. La percezione degli spazi verdi come il principale mezzo per sostenere una vita sana nelle aree urbane è in forte crescita. Gli alberi sono antidoti all'attuale crisi culturale, sociale, economica e politica, e strumenti per riconnetterci all'ambiente. Anche a causa di una gestione non sempre adeguatamente pianificata, prendersi cura dei boschi urbani, parchi e giardini esistenti può contribuire a ricollocare ogni soggetto, sia individuale che collettivo e favorire la progettazione della città futura. Si rinnova la necessità condivisa di uno spazio dedicato all'otium, un luogo di relazioni: ogni individuo a contatto con piante e alberi, oltre la mera costatazione di bellezza, impiega la mente senza fatica, la esercita, tranquillizza, rivitalizza; rinvigorisce l'intero sistema e persegue il benessere collettivo. Dal colle che fronteggia il nucleo più antico, postazione privilegiata per lo scatto ideale nelle cartoline d'inizio Novecento, un parco storico (proprietà privata a uso pubblico) si presta per sperimentare la gestione di un bene comune. La narrazione delle vicende umane che si sono succedute nell'area di Villa Cozza a Macerata e l'attenzione agli alberi secolari diventano pretesto di buona cittadinanza.
E-book non acquistabile