Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Verranno al sangue. La congiura dei Pazzi - 26 aprile 1478

    Riferimento: 9788831490504

    Editore: Nepturanus
    Autore: Trifirò Massimo
    Collana: Il nome della prosa
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Aprile 2025
    EAN: 9788831490504
    Autore: Trifirò Massimo
    Collana: Il nome della prosa
    In commercio dal: 21 Aprile 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Firenze, cattedrale di Santa Maria del Fiore: è il 26 aprile del 1478. Giuliano de' Medici e suo fratello Lorenzo, il Magnifico, devono presenziare alla celebrazione di un giovane cardinale in visita. Per dovere di ospitalità, non possono esimersi dall'essere per una volta insieme in pubblico, esposti al pericolo che i loro nemici ne approfittino per eliminare entrambi e sostituirsi a loro alla guida della città. È l'avvio della congiura dei Pazzi, la famiglia fiorentina rivale dei Medici. L'attentato riuscirà a metà, lasciando libero Lorenzo di prendersi la sua sanguinosa rivalsa. Ne testimonierà in una sua relazione Agnolo Poliziano, poeta e umanista, e più avanti Niccolò Machiavelli. Di uno degli atti più cruenti rimarrà anche uno schizzo tracciato da Leonardo da Vinci, presente all'evento. Un affresco del Rinascimento italiano: tanto splendido per i frutti della cultura che ha prodotto quanto spietato e sanguinoso per i crimini perpetrati tra famiglie e fazioni in lotta tra loro.
    E-book non acquistabile