Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Rebranding Jesus Christ. Riusciranno i creativi a salvare Gesù dalla Chiesa?

Riferimento: 9788867767885

Editore: Ultra
Autore: Belvedere Riccardo
Collana: ULTRA
In commercio dal: 31 Ottobre 2018
Pagine: 124 p., Libro in brossura
EAN: 9788867767885
13,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La pubblicità e le religioni hanno moltissime cose in comune. Entrambe vendono per certo ciò che certo non è e puntano a toccare le corde più emotive delle persone. Entrambe, a loro modo, usano i propri prodottiper fare business. La Chiesa cattolica ha da tempo sposato la religione del materialismo a scapito della sua mission iniziale, quella testimoniata da Gesù, il suo fondatore, che è stato via via emarginato e reso mainstream. Una scelta che oggi sta mostrando i propri limiti, perché la Chiesa in Occidente continua a perdere clienti. L'identità del suo messaggio è ambigua e obsoleta, e l'immagine del suo simbolo è sbiadita. Eppure Gesù, testimonial di un'azienda che non si identifica in lui, rimane una figura con enormi potenzialità anche in quest'epoca in cui consideriamo marchi come Apple e Facebook le nuove divinità da adorare. Che ne sarà dunque di Gesù nel nostro mondo liquido? Questo libro prova a dare una risposta a questa domanda dal punto di vista dei creativi, i seduttori per eccellenza. Con un linguaggio ironico e comprensibile a tutti, propone, come in un brainstorming, nuove soluzioni per ridare smalto all'immagine di Gesù. In un percorso fra simboli della cultura pop, si parla di religione e di leadership, di musica e di arte. Un saggio d'intrattenirnento da cui Gesù emerge come un personaggio ancora attuale e ricco di potenzialità. Basta crederci.