Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Valore dei soldi. Banche, finanza ed etica oltre il mito della crescita (Il)

    Riferimento: 9788821592188

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Biggeri Ugo
    Collana: Problemi sociali d'oggi
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2014
    EAN: 9788821592188
    Autore: Biggeri Ugo
    Collana: Problemi sociali d'oggi
    In commercio dal: 01 Maggio 2014
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cosa posso fare io con i miei soldi? Ovviamente tante cose, anche molto diverse tra loro, ma la prima di tutte è farsi delle domande! Sui soldi, sul loro significato, sul loro valore, sul loro valore per noi. Le domande sui soldi oggi, che lo vogliamo o no, sono domande sulla vita. Ugo Biggeri offre un vero e proprio strumento di educazione finanziaria, per capire questioni fondamentali in tema di banche, finanza ed economia. Biggeri, presidente di Banca Etica, invita a pensare l'economia in termini più umani, coinvolgenti e responsabilizzanti, mostrando chiaramente come le nostre piccole scelte siano importanti. Anche spostare un conto corrente può essere un atto di responsabilizzazione, perché i nostri soldi vengono investiti e lavorano anche di notte, ma forse non servono a sostenere la visione del mondo che vorremmo promuovere: spesso, mentre noi ci impegniamo per una giusta causa, i nostri soldi gestiti dalle banche lavorano contro di noi. Non si può che essere grati a Ugo Biggeri, scrive Stefano Zamagni nella presentazione a questo libro, per aver scelto di impegnarsi in questa impresa letteraria, un'impresa che, al pari dell'opera che va svolgendo in qualità di presidente di Banca Etica è un lavoro stabile, modestamente remunerato, ma esaltante perché rende liberi e, soprattutto, perché fa stare in letizia.
    E-book non acquistabile