Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ustica. Storia di un'indagine

    Riferimento: 9788867417704

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Casarosa Carlo
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 233
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2017
    EAN: 9788867417704
    Autore: Casarosa Carlo
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 21 Febbraio 2017
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un DC-9 civile con 81 persone a bordo che precipita nella notte, sulla rotta tra Bologna e Palermo. Un Mig 23 libico che finisce sulle montagne della Sila. Nel mezzo, l'Italia della politica doppia con il mondo arabo e gli alleati occidentali, e un Mediterraneo dove le due superpotenze dell'epoca si fronteggiano in un braccio di ferro a colpi d'intelligence e provocazioni militari [...] In questo scenario, schiacciati tra pressioni esterne e la necessità di dare risposte rigorosamente scientifiche, i periti hanno lavorato per anni sul relitto del DC-9, sulle registrazioni radar, su ogni elemento disponibile pur di scoprire le cause della strage. Quella del professor Carlo Casarosa non è una delle tante verità. Ma l'unica possibile. (Dalla Presentazione di Andrea Purgatori.) L'autore presenta la sua opinione sulla modalità dei fatti; un'opinione che deriva dalla sua competenza di professore di ingegneria aerospaziale presso l'Università di Pisa, un'opinione che, fiorendo dai suoi dati scientifici, si schiude quasi spontaneamente verso una ricostruzione, frutto di fantasia probabilistica - come lo stesso autore ci segnala giustamente - alla quale in fondo egli stesso non poteva sottrarsi, poiché la storia è forte e travolge tutti quanti vi si avvicinino, inducendoli, quasi come di fronte a un gioco del puzzle, a tentare di trovare il frammento giusto, quello che completerebbe finalmente l'opera. Ma il libro, si diceva, è nuovo perché figlio di un esperto, un vero esperto che conosce la storia tecnica, la conosce perché personalmente l'ha seguita e in gran parte l'ha costruita. (Dalla Prefazione di Rosario Priore)
    E-book non acquistabile