Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Uomo dei boschi. Piccola storia delle grandi scimmie da Aristotele a Darwin (L')

    Riferimento: 9788895814179

    Editore: Università La Sapienza
    Autore: Barsanti Giulio
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Giugno 2009
    EAN: 9788895814179
    Autore: Barsanti Giulio
    In commercio dal: 09 Giugno 2009
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Si tratta di una ricostruzione storica, frutto di una impressionante documentazione prodotta nel corso di più di un ventennio, la quale getta luce sui complessi e intricati pathways culturali e scientifici che ci hanno portato a riconoscere, e poi a conoscere, la diversità delle e tra le specie antropomorfe (uomo compreso). Questo testo offre una prospettiva storica sul problema del posto dell'uomo nella natura, consegnandoci spunti e riflessioni che ci aiutano a vedere da una diversa angolazione problemi e controversie attuali o anche a giudicare la reale carica di novità e a identificare le radici storiche di teorie scientifiche recenti. Barsanti sottolinea, tra l'altro, come si possa identificare, già precocemente nello sviluppo storico del pensiero scientifico, un nesso quasi inscindibile tra la conoscenza delle scimmie e quella dell'uomo: in un gioco di rispecchiamenti senza fine. Grazie ad un linguaggio che evita tecnicismi e ricerca, invece, l'interesse del lettore, tutto questo viene offerto ad un pubblico non specialistico.
    E-book non acquistabile