Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Uomo a due dimensioni. Il dualismo mente-corpo oggi (L')

Riferimento: 9788842420606

Editore: Mondadori Bruno
Autore: Lavazza Andrea
Collana: Campus
Pagine: 336
Formato: Libro
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
EAN: 9788842420606
Autore: Lavazza Andrea
Collana: Campus
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Non disponibile
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Secondo il filosofo americano John Searle, il materialismo è la religione del nostro tempo, almeno per la maggioranza di coloro che studiano la mente. Ed è accettata senza domande, in realtà, far dipendere la ricchezza della nostra vita interiore soltanto dal cervello si scontra con il senso comune e solleva notevoli problemi filosofici. L'alternativa a tutto ciò è il dualismo, che salva l'autonomia della mente. Questa posizione, espressa in forma moderna da Cartesio, è però spesso trascurata in Italia (ma non nel mondo anglosassone, dove il dibattito si svolge apertamente). Si propone dunque la prima raccolta nella nostra lingua dei più importanti esponenti del dualismo contemporaneo. Tra gli autori, si segnalano David Chalmers, Richard Swinburne, Jonathan Lowe, Charles Taliaferro. Il volume colma una lacuna nella letteratura filosofica, è destinato a diventare un punto di riferimento, ma si candida anche a muovere le acque culturali per il suo tema e le sue argomentazioni. Costituisce in qualche modo un'eresia per la scienza, benché sia un testo rigoroso, equilibrato e ben incardinato nella metodologia della filosofia analitica. L'ampia introduzione di Andrea Lavazza ne permette comunque l'accessibilità a un pubblico ampio e la prefazione di Michele Di Francesco illustra il valore scientifico e l'utilità didattica dell'opera.
E-book non acquistabile