Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il sustainability reporting nelle università

Riferimento: 9788891616296

Editore: Maggioli editore
Autore: Sara Moggi
In commercio dal: 01 Maggio 2016
Pagine: 206 p., Libro
EAN: 9788891616296
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli ultimi decenni gli atenei nazionali e internazionali hanno intrapreso un percorso di cambiamento dove ricerca, formazione e diffusione della conoscenza sempre più sono volti alle logiche di sviluppo sostenibile e dunque a una visione di lungo periodo. In tale prospettiva, studiare la rendicontazione sociale e di sostenibilità negli atenei porta a porre l'attenzione del presente studio sulle motivazioni, i processi, i modelli e gli strumenti di accountability che implichino il coinvolgimento dell'intera organizzazione e dei propri stakeholder. Il tema analizzato è stato affrontato considerando le principali tendenze in atto a livello nazionale e internazionale nell'applicazione dei paradigmi del social accounting in questo particolare contesto. Alla luce di tali presupposti, la ricerca presenta l'analisi di otto casi studio selezionati tra atenei rendicontanti e non, con propensione più o meno alta alle pratiche di university social responsibility. Il presente approccio ha permesso di individuare i fattori che facilitano i processi di rendicontazione volontaria e la definizione delle barriere latenti e palesi che ostacolano la diffusione delle pratiche di social accounting nelle università. Dallo studio emergono spunti di riflessione sull'importante ruolo della governance in tale processo e sulla funzione centrale che la rendicontazione sociale può assumere nel diffondere la cultura sullo sviluppo sostenibile.