Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Una precipite diavoleria. Gadda tra metonimia e metafora

    Riferimento: 9788898352081

    Editore: Il Carrubo
    Autore: Paola Travaglini
    Collana: Stelle variabili
    Pagine: 92
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Ottobre 2013
    EAN: 9788898352081
    Autore: Paola Travaglini
    Collana: Stelle variabili
    In commercio dal: 21 Ottobre 2013
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Se il mondo rappresentato è dunque per Gadda il noto garbuglio, il molteplice in corso di attuazione, nei suoi percorsi, nei suoi anfratti, lungo le svolte che disperdono l'unità del narrato, le direttrici metonimiche avviano quella peripezia verbale che le direttrici metaforiche conducono oltre, fino alla dissipazione dell'univocità nel rapporto tra significato e significante, tra oggetto e parola. Vedremo dunque, infine, come la macrometafora del pasticcio, modello del cosmo immaginato da Gadda, ma soprattutto ossatura ana-logica della sua intera scrittura, assurga a metonimia del mondo e sua metafora ossessiva.
    E-book non acquistabile