Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Umano e il digitale nella pedagogia e nella didattica speciale. Nuove frontiere dell'inclusione educativa (L')

    Riferimento: 9788867098460

    Editore: Anicia (Roma)
    Autore: Pellegrini Sara
    Collana: Pedagogia e didattica speciale: processi e dinamiche inclusive
    Pagine: 230
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 24 Aprile 2025
    EAN: 9788867098460
    Autore: Pellegrini Sara
    Collana: Pedagogia e didattica speciale: processi e dinamiche inclusive
    In commercio dal: 24 Aprile 2025
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'era digitale, l'interazione tra la didattica, la pedagogia, il gaming e l'innovazione tecnologica inaugura un nuovo paradigma educativo che ridefinisce i confini dell'inclusione, della sostenibilità e della cura. Attraverso un'analisi interdisciplinare e un approccio pedagogico ecologico, il libro affronta il ruolo delle tecnologie immersive, della gamification e della progettazione inclusiva, delineando un modello educativo che intreccia saperi umanistici e scientifici. L'autrice approfondisce temi imprescindibili, quali la rappresentazione delle disabilità nei videogiochi, l'evoluzione socio-culturale del gaming e l'integrazione dei videogames nella didattica per la creazione di percorsi educativi personalizzati. Inoltre, indaga i videogiochi come strumenti pedagogico-didattici in grado di promuovere un approccio trasformazionale alla conoscenza e alle competenze, il benessere, l'equità e lo sviluppo umano. È un testo fondamentale per docenti, ricercatori e professionisti del gaming interessati a innovare l'educazione e favorire la giustizia sociale, il rispetto della diversità e lo sviluppo delle potenzialità di ognuno attraverso un dialogo tra tradizione e futuro.
    E-book non acquistabile