Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ultima tela di Cefaly (L')

    Riferimento: 9788899135959

    Editore: La Rondine Edizioni
    Autore: Stirparo Francesco
    Pagine: 336
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2018
    EAN: 9788899135959
    Autore: Stirparo Francesco
    In commercio dal: 30 Novembre 2018
    Non disponibile
    18,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'ultima tela di Cefaly è un assai riuscito ibrido tra romanzo d'attualità, romanzo storico, thriller con aspetti inquietanti, un intreccio tra fatti reali e storie fantastiche che ai fatti reali si ispirano e che da essi traggono vita e forza nel loro incredibile dipanarsi. Le vicende si snodano tra eventi storici e episodi di cronaca odierna, in una terra - la Calabria - attraversata da briganti e avventurieri, ma anche da sparuti viaggiatori inglesi - come Arthur John Strutt - che si spingono nel loro tour fino alla punta estrema dello Stivale. La storia ruota attorno alla misteriosa scomparsa di un'opera d'arte, il dipinto del calabrese Andrea Cefaly, appartenente ad un trittico in cui è raffigurata una giovane ragazza con indosso l'abito tradizionale della comunità arbëreshe, minoranza etno-linguistica risiedente in Calabria. La ricerca del quadro scomparso è intrapresa dopo oltre cento anni dai due protagonisti - la giornalista calabrese Giorgia Miceli e l'architetto tedesco Gunter Maeler che si muovono, sullo sfondo di una battaglia sociale che dà speranza, in una terra di selvatica e offesa bellezza con le sue profonde e intime lacerazioni.
    E-book non acquistabile