Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tutto ciò che sappiamo sul krondo. 88 microracconti e una storia a bivi

    Riferimento: 9788861102095

    Editore: Del Vecchio Editore
    Autore: Cecchi Luigi
    Collana: Formebrevi
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Febbraio 2021
    EAN: 9788861102095
    Autore: Cecchi Luigi
    Collana: Formebrevi
    In commercio dal: 04 Febbraio 2021
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alieni convertiti al cattolicesimo che citano Aristotele, roditori supereroi che si servono di generatori casuali di frasi fatte per entrate in scena ad effetto, lucertole che riflettono sul senso dell'esistenza e sulle sue infinite possibilità. Grande antagonista in questi racconti è una normalità priva di significato che ingloba ogni cosa e che Cecchi sembra voler sfidare e indurre alla disfatta attraverso ogni racconto, ogni personaggio e ogni paradossale cambio di prospettiva. La prosa fortemente evocativa si sposa alla perfezione con la brevità delle narrazioni. Che cos'è un krondo? Simile all'emù, vive in una dimensione parallela a quella umana. Sotto il manto di setole spatolose il krondo nasconde anche due zampette atrofiche, un paio di appendici a forma di chela, due tentacoli e un fucile a pompa. Quel che sappiamo ci basta per intuire che nei brevi racconti che compongono questa raccolta non vi è nulla di prevedibile, se non l'intensa relazione con l'immaginazione. La sensibilità, la malinconia, l'idealismo, il lieto fine o la disperazione sono sfaccettature di un prisma che ricorda come la letteratura non sia un atto moralizzante, bensì un momento di interrogazione che inviti a sperimentare soluzioni possibili e impossibili, a giocare - qui anche letteralmente, in una storia a bivi - con narrazioni e immaginari senza categorie, lasciando spazio ad un autentico, ingenuo, forse ormai anacronistico stupore.
    E-book non acquistabile