Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tunisia in rivolta. Femminismi e queerness fra strada e cyberspazio

    Riferimento: 9791280209689

    Editore: Astarte Edizioni
    Autore: Simoncini Guendalina, Stragapede Maria Nicola
    Collana: Manifesta
    Pagine: 237
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Ottobre 2025
    EAN: 9791280209689
    Autore: Simoncini Guendalina, Stragapede Maria Nicola
    Collana: Manifesta
    In commercio dal: 03 Ottobre 2025
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Considerata all'avanguardia per i diritti delle donne e delle minoranze di genere e sessuali nel mondo arabo, la Tunisia ha una storia di attivismo ancora poco esplorata, fatta di conquiste e battute d'arresto, contraddizioni e lotte ancora aperte. Questo libro esplora l'universo dei movimenti femministi e queer tunisini, tracciandone la storia dagli anni Venti del Novecento fino alle trasformazioni nate dalle rivolte del 2010-2011. Con uno sguardo attento alle alleanze intersezionali, all'attivismo digitale e ai linguaggi artistici della protesta, il libro restituisce una narrazione corale delle lotte femministe e queer dall'altra sponda del Mediterraneo: eterogenee, intergenerazionali, connesse al mondo ma profondamente legate al proprio territorio.
    E-book non acquistabile