Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Troppo cinici per amarci. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2024

    Riferimento: 9791281438422

    Editore: Agenzia X
    Autore: Disturbat! Altr!
    Collana: AGENZIA X
    Pagine: 124
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Maggio 2025
    EAN: 9791281438422
    Autore: Disturbat! Altr!
    Collana: AGENZIA X
    In commercio dal: 02 Maggio 2025
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fare parte della nostra carovana vuol dire partecipare a un'associazione di idee in movimento alla ricerca di nuove forme di convivenza nella diversità, una compagnia errante che pone il concetto del dubbio su ogni percorso proposto, perché dubitare è innanzitutto un esercizio di critica radicale. La poesia può far detonare e riorganizzare i cervelli, può essere un veicolo per stare insieme, per dialogare e riconoscerci. Possiamo addirittura collaborare con la poesia, integrarla al nostro passato, lottare con lei contro questo presente infame, spremerne tutta la verità che possiamo assimilare e gettare il resto. La musica è il corpo che danza, è la mente che mette le ali e vola in alto per guardare il mondo come se fosse una mappa geografica. È una forma di comunicazione gentile e senza frontiere che colpisce le corde emotive più profonde, ci accompagna fin dall'adolescenza nei momenti blues, nella rabbia punk, nelle visioni psichedeliche, quando rappiamo sulle strade, mentre ci abbracciamo, quando ci amiamo. La musica è l'arte più conviviale di tutte, quella che ci rende più felici e interconnessi. Troppo cinici per amarci raccoglie le poesie dei finalisti del premio Dubito 2024 (Vipera, DRIP FORTUNA, LENORE e ORA), un'intervista a Mamma di Dario Falcini e un pezzo di Isidoro Concas.
    E-book non acquistabile