Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Treviso e la sua civiltà nell'Italia dei Comuni. Convegno di studio

    Riferimento: 9788895368108

    Editore: CERM
    Autore: Cammarosano P. (cur.)
    Collana: Atti
    Pagine: 471
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Agosto 2018
    EAN: 9788895368108
    Autore: Cammarosano P. (cur.)
    Collana: Atti
    In commercio dal: 31 Agosto 2018
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quattordici relazioni inquadrano la storia di Treviso fra l'età romanica e il primo Trecento: una fase storica lunga che fu decisiva per la fisionomia urbana e culturale della città e che vide in Treviso uno dei centri di maggiore importanza nell'Italia del Nord. Lo sviluppo delle istituzioni ecclesiastiche, il loro legame con il territorio e l'inquadramento nel Patriarcato di Aquileia, le formazioni aristocratiche e il loro ruolo nello sviluppo politico e istituzionale (dai conti alle formazioni signorili del tardo medioevo), l'economia in tutti i suoi settori, la creazione architettonica e artistica, la memoria storica, sono i percorsi di un profilo di insieme destinato a costituire un riferimento essenziale non solo per la storia della città, ma per quella del Veneto e delle esperienze comunali italiane del medioevo.
    E-book non acquistabile