Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tre-di-ci sguardi sui musei di Lombardia. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788857250267

    Editore: Skira
    Autore: Balduzzi M. (cur.), Daffra E. (cur.), Guerci G. (cur.), Valcamonica G. (cur.)
    Collana: Fotografia
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Maggio 2025
    EAN: 9788857250267
    Autore: Balduzzi M. (cur.), Daffra E. (cur.), Guerci G. (cur.), Valcamonica G. (cur.)
    Collana: Fotografia
    In commercio dal: 28 Maggio 2025
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tredici musei statali lombardi interpretati da tredici giovani artisti italiani (Arianna Arcara, Fabio Barile, Claudio Beorchia, Roberto Boccaccino, Alessandro Calabrese, Marina Caneve, Federico Clavarino, Delfino Sisto Legnani, Rachele Maistrello, Caterina Morigi, Flavia Rossi, Alessandro Sambini, Vaste Programme) in un progetto ampio, durato oltre dieci mesi, con la committenza pubblica della Direzione regionale Musei Lombardia (Ministero della Cultura) e la collaborazione scientifica del Museo di Fotografia Contemporanea. Monumenti celebrati in tutto il mondo come il Cenacolo Vinciano e la Certosa di Pavia, realtà archeologiche di epoca romana tra le più importanti d'Europa come le Grotte di Catullo a Sirmione, significative testimonianze medievali e rinascimentali (il Castello Scaligero di Sirmione, Palazzo Besta a Teglio), la Valle Camonica delle incisioni rupestri e della romanizzazione: musei, monumenti, palazzi, parchi che, nel loro insieme, costituiscono il più visitato museo di Lombardia.
    E-book non acquistabile