Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Trattato sull'origine, la natura, il diritto e i cambiamenti del denaro. Testo latino a fronte

    Riferimento: 9788864791586

    Editore: Stilo Editrice
    Autore: Oresme Nicola, Labellarte A. (cur.)
    Collana: Filosofia
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2016
    EAN: 9788864791586
    Autore: Oresme Nicola, Labellarte A. (cur.)
    Collana: Filosofia
    In commercio dal: 01 Giugno 2016
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il saggio analizza le teorie monetarie di Nicola Oresme presentate in un testo capolavoro della scolastica medievale; argomenti centrali sono l'analisi dei processi inflattivi e l'attribuzione all'autore della nota legge monetaria, oggi nota con il nome di 'Legge di Gresham'. La ricerca dimostra come determinati saperi 'pratici', tra i quali l'economia monetaria - ramo dell'economia politica - esistano grazie allo sforzo del pensiero filosofico di studiosi come Oresme, vissuto dal 1320 al 1382 e gran maestro del Collegio di Navarra dell'Università di Parigi. La natura del Trattato è in primo luogo politica: l'autore illustra le controindicazioni delle oscillazioni monetarie, sostiene il dovere dei sovrani di garantire una moneta stabile e insiste sul concetto della moneta non come bene personale del re, ma come bene comune del popolo che ne fa uso.
    E-book non acquistabile