Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Trattatello in laude di Dante

Riferimento: 9788811365860

Editore: Garzanti
Autore: Boccaccio Giovanni, Sasso L. (cur.)
Collana: I grandi libri
Pagine: 176
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 12 Luglio 2007
EAN: 9788811365860
Autore: Boccaccio Giovanni, Sasso L. (cur.)
Collana: I grandi libri
In commercio dal: 12 Luglio 2007
Disponibile subito
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Apre il Trattatello una sintetica parabola della civiltà. Il destino di Dante è esempio della pestilenza morale che affligge la città. Esule, vittima dei tempi che sarebbe in altra situazione divenuto uno iddio. Boccaccio compone una vivace immagine dell'Alighieri e tesse la laude della sua poesia, sublime perché sa comporre scritture che, sotto il velo del significato letterale, celino profondità filosofiche, persino teologica dottrina. Boccaccio accomuna la scrittura sacra e quella poetica ricordando che poeta è non solo il depositario di una teologica sapienza, ma anche il ministro della verità, interprete e resuscitatore dei valori dell'humanitas.
E-book non acquistabile