Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tra terra e mare. Architettura e potere sulla costa del Tirreno meridionale

    Riferimento: 9791280956279

    Editore: Campisano Editore
    Autore: Michalsky Tanja, Tranchina Antonino, Wolf Kordula
    Collana: Quaderni della bibliotheca hertziana
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 29 Giugno 2023
    EAN: 9791280956279
    Autore: Michalsky Tanja, Tranchina Antonino, Wolf Kordula
    Collana: Quaderni della bibliotheca hertziana
    In commercio dal: 29 Giugno 2023
    Non disponibile
    50,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Mediterraneo è uno spazio storico che ha bisogno di molte competenze per essere interpretato e raccontato, tante quante almeno le expertise raccolte in questo volume, con riferimento particolare alle vicende del grande bacino nell'Alto Medioevo. In quel frangente il Tirreno meridionale ha giocato un ruolo cruciale, di cerniera tra le grandi potenze di aspirazione universalistica. Inoltre, la costa occidentale del Mezzogiorno, dal Lazio inferiore alla Campania, condensa l'espressione di entità territoriali dall'identità diversificata, configurandosi come un vivace laboratorio culturale e un campione esemplare di questioni e potenzialità che investono il Mare nostrum tra l'VIII e il X secolo. L'entrata in scena di nuovi gruppi, istanze politiche e religiose trova il più cospicuo riflesso nelle culture materiali dell'epoca, indagate in modo sinergico dalle discipline storiche. Fra queste testimonianze, la cultura architettonica traduce in scala monumentale e in un 'supporto' duraturo le dinamiche di potere e il transito di idee nello spazio storico. Interrogare le tracce di quegli scenari perduti, incrociando i quesiti sullo sfondo del Mediterraneo sud-occidentale, consente di aprire un inedito spiraglio sull'intreccio tra la natura dei luoghi e le vicende umane nell'ambiente costiero.
    E-book non acquistabile