Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tra etica ed economia: il concetto di lavoro in Antonio Genovesi

Riferimento: 9791280070388

Editore: Festina Lente Edizioni
Autore: Mari Marco
Collana: Saggi & tesi
Pagine: 248
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Maggio 2025
EAN: 9791280070388
Autore: Mari Marco
Collana: Saggi & tesi
In commercio dal: 30 Maggio 2025
Disponibile subito
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Tra etica ed economia: il concetto di lavoro in Antonio Genovesi è un saggio che esplora l'originale e profondo pensiero dell'economista e filosofo napoletano Antonio Genovesi (1713-1769), tra i primi a coniugare etica e scienze economiche in chiave moderna. In un'epoca dominata dal razionalismo illuminista e dalla nascente economia politica, Genovesi sviluppa una concezione del lavoro non solo come attività produttiva, ma come strumento di coesione sociale, dignità personale e progresso morale. Attraverso un'analisi rigorosa e accessibile, il libro indaga il rapporto tra valori morali e dinamiche economiche, offrendo spunti attuali per chi riflette sul senso del lavoro nella società contemporanea. L'opera si rivolge a chi studia filosofia del lavoro, storia del pensiero economico, etica applicata, e a tutti coloro che sono interessati all'eredità culturale dell'Illuminismo italiano.
E-book non acquistabile