Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Raptus. The fake news maker

Riferimento: 9788867766444

Editore: Ultra
Autore: Varna
Collana: Ultra Novel
In commercio dal: 27 Luglio 2017
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788867766444
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Notizie false ma verosimili, create ad arte per essere credibili e dunque credute. Di più: inventate, studiandole nei minimi dettagli, per essere perfette. È una guerra combattuta a colpi di raccomandazioni e spregiudicatezza quella che si ripete ogni giorno nei giornali per ottenere il premio di poter scrivere un articolo. Una guerra che incide sulle notizie date - o non date - ai lettori. E sulla qualità delle informazioni, tra quelle vere, spesso troppo deboli per ottenere spazio, e le cosiddette fake news, che invece sono capaci di scuotere l'opinione pubblica, conquistare grandi titoli e costruire carriere. Tra assassinii e rapine, un giornalista, dopo anni di precariato, decide di truffare il sistema, dimenticando la verità per pubblicare notizie perfette. È l'inizio di una rivoluzione armata di penne e non solo. Un romanzo dissacrante, violento e ironico, che racconta il sistema dei giornali oggi, ma anche, più in generale, il mondo del precariato, entrando in contatto con diversi ambiti lavorativi e molte nuove schiavitù. Non manca l'amore, tra matrimoni mancati e relazioni veloci, di scambio. Per la prima volta il vero volto dei giornali viene mostrato senza filtri ai lettori da chi in questo ambito si muove da decenni e ha raccolto storie di false notizie, ricatti, favoritismi e censura tra i precari di più testate nazionali. Perché i precari, malpagati, vilipesi e ingannati dal sistema e dalla società, non sono mai stati tanto vicini alla rivolta. Ed è ora di dare la notizia.