Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Terremoto elettorale. Le elezioni politiche del 2013

    Riferimento: 9788815251725

    Editore: Il Mulino
    Autore: Chiaramonte A. (cur.); De Sio L. (cur.)
    Collana: Studi e ricerche
    Pagine: 276
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 10 Luglio 2014
    EAN: 9788815251725
    Autore: Chiaramonte A. (cur.); De Sio L. (cur.)
    Collana: Studi e ricerche
    In commercio dal: 10 Luglio 2014
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un terremoto. Così si può definire il risultato elettorale del 2013, con un sistema che da bipolare diventa a tre poli e mezzo, e il M5S che dal nulla diventa il primo partito, sospinto da oltre otto milioni di voti. Per la prima volta, dalla fine della prima Repubblica, a determinare l'esito non è una bizzarra legge elettorale, né le scelte coalizionali dei partiti: è invece un massiccio cambiamento nelle scelte di voto degli elettori. Di qui la necessità di un'analisi rigorosa e approfondita di queste elezioni cruciali, che hanno segnato un'altra svolta storica per l'Italia, sotto diversi aspetti: dalla costruzione dell'offerta politica alla campagna elettorale, dalle dinamiche dell'astensionismo a quelle del voto e dei flussi elettorali, dalla novità del M5S al significativo ricambio della classe politica.
    E-book non acquistabile