Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Terracruda e nanotecnologie. Tradizione, innovazione e sostenibilità

    Riferimento: 9788854860445

    Editore: Aracne
    Collana: Esempi di architettura
    Pagine: 252
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Maggio 2013
    EAN: 9788854860445
    Collana: Esempi di architettura
    In commercio dal: 23 Maggio 2013
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Già con il Programma di ricerca nazionale PRIN 2006, dall'Unità di Ricerca UR/1, che fa capo all'Università degli Studi di Palermo, era stata affrontata la ricerca sui materiali compositi nanostrutturati, mirati al recupero e alla conservazione del patrimonio architettonico. E con Alberto Sposito, co-ordinatore nazionale e responsabile di una unità di ricerca, erano l'unità chimico-fisica di Palermo e l'unità che faceva capo all'università di Messina. Con i fondi assegnati da tale PRIN l'Unità di Palermo ha organizzato nel 2009 il I Convegno Internazionale dal titolo Nanotech for architecture: innovative technologies, techniques and nanostructured materials, i cui atti sono stati pubblicati da Luciano Editore (2009). Inoltre, lo stesso anno e con gli stessi tipi sono state pubblicate le risultanze della ricerca con il titolo Nanotecnologie & nanomateriali per l'architettura.
    E-book non acquistabile