Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Terra sacra e guerriglia

    Riferimento: 9788897766926

    Editore: Eclettica
    Autore: Polese Fabio
    Collana: Diaframmi
    Pagine: 44
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Luglio 2018
    EAN: 9788897766926
    Autore: Polese Fabio
    Collana: Diaframmi
    In commercio dal: 03 Luglio 2018
    Non disponibile
    7,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La seconda uscita della collana fotografica Diaframmi con gli scatti del fotoreporter Fabio Polese, dedicati al popolo Karen. Ci sono dei popoli incontaminati. Ancestrali. Che credono ancora che la terra sia una cosa sacra. Da difendere. A tutti i costi. Uno di questi è quello Karen, che vive nella Birmania Orientale, dove si combatte la guerra più lunga e sconosciuta del mondo. Per raggiungere il loro territorio bisogna partire dalla città di Mae Sot, in Thailandia. Sei ore di viaggio verso sud, costeggiando l'infinita frontiera naturale tra i due Paesi asiatici. Il confine che non c'è si supera clandestinamente, entrando nella fitta vegetazione della giungla, lasciando la strada principale fatta di pericolosi tornanti e checkpoint dell'esercito thailandese. Black area, l'ha definita il governo birmano. Una zona nera dove i giornalisti non possono entrare ma dove tutto è possibile. Si spara a vista e le violenze, che sono iniziate nel lontano 1949 e hanno causato migliaia di vittime, non sono mai finite.
    E-book non acquistabile