Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Strutture inconsce del segno pittorico. Pittura e psicoanalisi, surrealismo e semio-analisi (Le)

Riferimento: 9788874871711

Editore: Magi Edizioni
Autore: Richard Jean-Tristan, Alessandrini M. (cur.)
Collana: Immagini dall'inconscio
In commercio dal: 30 Giugno 2006
Pagine: 194 p., Libro in brossura
EAN: 9788874871711
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Freud è stato il primo ad essere attratto dalla possibilità di un'interpretazione psicoanalitica delle creazioni letterarie e pittoriche. Successivamente, l'applicazione del metodo psicoanalitico alle arti figurative ha dato luogo a modelli di comprensione molto diversificati. In questo testo l'autore argomenta e illustra i maggiori apporti della psicoanalisi contemporanea all'opera d'arte, e articola il discorso sugli assi teorici della semiologia, invitando a riesaminare alcune opere tra le più celebri dei pittori surrealisti. Un'inedita linea di indagine, al fine di cogliere nuovi aspetti della sintassi figurativa e del suo potere.