Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Silenzio in psicoanalisi (Il)

Riferimento: 9788874871728

Editore: Magi Edizioni
Autore: Nasio J.-D. (cur.), Alessandrini M. (cur.)
Collana: Immagini dall'inconscio
In commercio dal: 30 Novembre 2005
Pagine: 268 p., Libro in brossura
EAN: 9788874871728
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il silenzio è sempre presente in una seduta di analisi e i suoi effetti sono altrettanto decisivi di una parola effettivamente pronunciata. Che si tratti del silenzio del paziente o di quello dello psicoanalista, di un silenzio cronico e effimero, di un silenzio di resistenza o di apertura all'inconscio, esso costituisce un fatto analitico di primaria importanza nello svolgimento della cura. Saper non dire nulla quando l'occasione lo richiede, è in definitiva un modo di ricordare, meglio ancora, di mostrare il silenzio della psiche. Tacere, quando occorre, significa riconoscere che l'inconscio è innanzitutto un discorso senza parole. (J.-D. Nasio)