Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teoria e applicazione dell'ingegneria legale. Metodologia di indagine tecnica

    Riferimento: 9788869723261

    Editore: Bonomo
    Autore: Fiorani Emanuele
    Collana: Collana scientifica
    Pagine: 259
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2024
    EAN: 9788869723261
    Autore: Fiorani Emanuele
    Collana: Collana scientifica
    In commercio dal: 01 Aprile 2024
    Disponibile subito
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il volume si propone come promotore di una nuova materia, l'lngegneria legale, nata dall'esigenza della sempre più frequente causalità di incidenti dovuta alla tecnologia. Il volume è composto in due parti: una legale e una ingegneristica. La prima fornisce una metodologia nuova per la ricerca delle responsabilità e per il corretto ruolo di consulente del giudice. La seconda parte fornisce un metodo di indagine dei casi più frequenti di accadimenti tecnologici dannosi o pericolosi, stabilendo dei protocolli al fine di rendere il giudizio del tecnico il più oggettivo possibile. Vengono inoltre trattati procedimenti innovativi come il «reverse engineering» metodo formidabile per risalire alle cause in qualsiasi tipo di indagine tecnica. In particolare nel volume vengono trattati: incidenti stradali, incidenti sul Iavoro, vizi o difetti di macchinari o impianti meccanici, lesioni o crolli di costruzioni civili, oppure di una strada, di un ponte; poi incendi, stime e risarcimenti, ecc.
    E-book non acquistabile