Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sulla salvezza dell'arte e sulla sua opinabile necessità

Riferimento: 9788868667665

Editore: Guida
Autore: Oliva Franco
Collana: Lente d'ingrandimento
In commercio dal: 29 Aprile 2021
Pagine: 274 p., Libro in brossura
EAN: 9788868667665
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quello della caduta o della salvezza dell'arte, a partire dal lontano giudizio hegeliano, è un tema ricorrente. Nei momenti di crisi o di trasformazione delle società ci si interroga, infatti, inevitabilmente sulla vitalità del fare arte e sulla sua necessità. In un'epoca di straordinarie trasformazioni antropologiche che investono insieme al pensiero scientifico ed al ruolo della filosofia, i sistemi di produzione, i modi della comunicazione, le strutture sociali e la percezione generale del mondo, la proposta di linguaggi critici ed inediti non dovrebbe, dunque, sorprenderci. Ma tali linguaggi hanno ancora un senso? Se ne avverte, in altri termini, la necessità stante la loro irrilevanza nella consapevolezza delle moltitudini estromesse dalla loro fruizione e comprensione? E i cosiddetti addetti ai lavori sono in grado di offrire di tali linguaggi un'adeguata lettura critica? E, infine, l'arte può ancora rivelarsi necessaria quale peculiare ordine di significazione, conservando l'ambizione di integrare il più complesso ed articolato sistema della conoscenza umana?