Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Interventi fallosi. Considerazioni semiserie sull'ingerenza della censura nell'arte

Riferimento: 9791222791579

Editore: Youcanprint
Autore: Ionico Legame Giacomo
Collana: ARTE / Arte e Politica
In commercio dal: 29 Gennaio 2025
Pagine: 104 p., Libro in brossura
EAN: 9791222791579
13,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Fin dai tempi più antichi la censura è stata un ingombrante compagno di viaggio per l'arte, un vincolo che, pur limitando l'espressione creativa, ha paradossalmente stimolato l'ingegno e la capacità di adattamento degli artisti. In un certo momento della nostra storia, l'occhio della censura si è focalizzato sulla rappresentazione degli organi riproduttivi umani e gli artisti hanno dovuto escogitare espedienti per dissimulare la nudità e allo stesso tempo preservare l'integrità estetica delle loro opere o di capolavori del passato. Tra questi stratagemmi spicca la foglia di fico, orpello aggraziato, talvolta comico ma mai sgradevole, diventata il simbolo stesso della censura nell'arte. Il libro, concepito come uno scherzoso tributo alle foglie di fico, propone una serie di tavole, ispirate a capolavori del passato, realizzate con l'intento di evidenziare i paradossi della censura nell'arte statuaria e pittorica.