Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Libertà come capacità d'esperienza. Mediazione antropologica e cristologica nell'orizzonte della teoria dialogica dell'esperienz

Riferimento: 9788830815889

Editore: Cittadella
Autore: Erulo Jonas Francesco
Collana: Studi e ricerche. Sezione teologica
In commercio dal: 19 Settembre 2017
Pagine: 146 p., Libro
EAN: 9788830815889
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Con Schaeffler la libertà può essere definita come capacità di fare esperienza, ovvero capacità di un dialogo con il reale in cui ne va della forma della libertà stessa. Quanto è cercato da Schaeffler è una figura di coscienza capace di apprezzare la normatività del fenomeno contingente, senza rimanere fissata in forme aprioriche incapaci di coglierne la novità, senza ridurre il fenomeno a momento apparente di un processo di automediazione. Il contingente tuttavia non è singolarità che frammenta il reale ma, esattamente nella sua irriducibili, luogo in cui risuona quell'unico appello che si fa momento propulsore per l'evoluzione della coscienza e ragione della continuità del dialogo. Può questo modello essere produttivamente assunto dalla teologia come strumento filosofico per il lavoro dell'ermeneutica teologica e come proposta per una teoria della coscienza credente?