Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Per una teologia della letteratura: Thomas Mann e il paradigma biblico dell'elezione

Riferimento: 9788830815537

Editore: Cittadella
Autore: Fonte Flaminio
Collana: Studi e ricerche. Sezione teologica
In commercio dal: 26 Ottobre 2016
Pagine: 325 p., Libro
EAN: 9788830815537
19,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Nelle pagine di Mann ogni uomo, anche se giace nell'abisso più oscuro, scopre di essere eletto ossia scelto, amato e benedetto. Questa scoperta consente a Mann e quindi al suo lettore di abbandonare le chimere e i labirinti del pensiero anti-umano dei suoi maestri, Shopenhauer, Nietzsche e Wagner, e di giungere, anche grazie alla mediazione di Dostoevskij, con sottile e seria ironia ad un mistero religioso vago, umanisticheggiante, apertamente schierato contro l'irreligioso e a tratti pure venato di cattolicesimo. Questo accesso, mediato dalla formidabile figura dell'elezione umana, è possibile proprio grazie all'immersione nell'umano, nell'ethos al quale, così facendo, il letterato che ironicamente riscrive la Scrittura, offre decisivi orizzonti di senso.