Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Luigi Giussani. Il percorso teologico e l'apertura ecumenica

Riferimento: 9788868795887

Editore: Cantagalli
Autore: Paximadi G. (cur.); Prato E. (cur.); Roux R. (cur.); Tombolini A. (cur.)
Collana: Biblioteca teologica
In commercio dal: 27 Settembre 2018
Pagine: 480 p., Libro in brossura
EAN: 9788868795887
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Don Luigi Giussani, tra le personalità più significative del cattolicesimo italiano (e non solo) del Novecento, è perlopiù noto per il suo genio educativo e per le realtà ecclesiali nate dal suo carisma. È stato però anche un teologo colto e originale, autore di numerosissimi testi che devono essere ancora scandagliati e studiati a fondo. Il suo pensiero non nasce da una riflessione astratta, ma dall'incontro vivo con i suoi studenti, cui desidera riproporre sempre di nuovo il cristianesimo nel suo fascino e nella sua profonda ragionevolezza, e trae linfa dal confronto con molte importanti figure del mondo teologico: de Lubac e von Balthasar, Guardini e Ratzinger, Niebuhr e Newman, solo per citarne alcune. Una qualificante apertura ecumenica spinge poi Giussani a valorizzare esperienze umane, religiose, intellettuali e artistiche di ogni tipo.