Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teodicea della lotta. Anselmo d'Aosta e l'origine morale del male naturale

    Riferimento: 9788867883936

    Editore: If Press
    Autore: Vettorello Luca
    Collana: Ricerche di storia della filosofia e teologia medioevali
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Maggio 2025
    EAN: 9788867883936
    Autore: Vettorello Luca
    Collana: Ricerche di storia della filosofia e teologia medioevali
    In commercio dal: 08 Maggio 2025
    Disponibile subito
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Qual è l'origine del male? Di tale dilemma si occupa Anselmo d'Aosta nel De casu diaboli (La caduta del diavolo). Il punto di partenza è il diavolo, la personificazione archetipica del male, l'angelo che per la sua ribellione decadde allo stato di demòne: perché decise di compiere la scellerata scelta di opporsi a Dio? Quali furono le motivazioni che diedero origine al primo essere malvagio? E per confronto, quali sono i motivi che animano noi umani quando scegliamo il male? La risposta delineerà un possibile nesso tra il male morale, compiuto deliberatamente da un soggetto, e il male naturale o fisico, apparentemente inspiegabile, che pare inscritto nell'ordine della natura in quanto non direttamente imputabile a nessuno. Emergerà dunque sempre più il ruolo fondamentale della libertà, che è il cuore essenziale di ogni soggetto morale. Ed è così che nasce, infine, l'idea della Teodicea della lotta, dove la completa responsabilità della libertà risiede nelle nostre mani: spetta a noi lottare attivamente contro il male, adempiendo al compito di coltivare e custodire il creato che Dio stesso ci ha affidato.
    E-book non acquistabile