Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teatro delle riviste-Le théâtre des revues 1870-2000. Ediz. bilingue (Il)

    Riferimento: 9791256090303

    Editore: Edizioni di Pagina
    Autore: Biggi M. I. (cur.), Consolini M. (cur.), Lucet S. (cur.), Piana R. (cur.), Rykne
    Collana: Visioni teatrali
    Pagine: 544
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Luglio 2024
    EAN: 9791256090303
    Autore: Biggi M. I. (cur.), Consolini M. (cur.), Lucet S. (cur.), Piana R. (cur.), Rykne
    Collana: Visioni teatrali
    In commercio dal: 30 Luglio 2024
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume è il punto di arrivo di un lungo lavoro collettivo e di una sinergia internazionale. Raccoglie in particolare i frutti di un decennio di riflessione e ricerca del Groupe de Recherche Interuniversitaire sur les Revues de Théâtre (GRIRT), costituito a Parigi nel 2011 e diretto da Marco Consolini, Sophie Lucet e Romain Piana. Nel 2013, in occasione del Convegno della Consulta Universitaria di Teatro (CUT) di Bologna dedicato alle riviste, l'incontro con Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni ha segnato l'inizio di una stretta collaborazione con l'Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini, che ha portato all'organizzazione del convegno di Venezia, «Il Teatro delle riviste (1870-2000). I periodici come oggetti e strumenti della storiografia teatrale, dall'8 al 10 giugno 2022», e infine alla realizzazione di questa pubblicazione che porta lo stesso titolo. 38 saggi di studiosi italiani e francesi, a coprire il lungo periodo di proliferazione delle riviste e dei periodici di teatro, da fine '800 a fine '900. Un contributo inedito per mole e qualità alla storia degli studi e della critica teatrale.
    E-book non acquistabile