Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tè e dolci del Giappone. Storia, miti, ricette

    Riferimento: 9788858035146

    Editore: Gribaudo
    Autore: Viti Stefania
    Collana: Sapori e fantasia
    Pagine: 160
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 15 Aprile 2021
    EAN: 9788858035146
    Autore: Viti Stefania
    Collana: Sapori e fantasia
    In commercio dal: 15 Aprile 2021
    Disponibile subito
    16,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Da bevanda curativa secondo la Cina antica a fenomeno culturale in Giappone, grazie ai monaci buddisti che lo utilizzavano per favorire la meditazione. Il tè è forse il mito nipponico per eccellenza, mito che si concretizza nel chanoyu, che significa «acqua calda del tè», ma che nelle mani dei maestri si fa cerimonia, dunque offerta ed esperienza spirituale. Il tè, in questo senso, diventa il seme dal quale fiorisce un intero universo artistico, filosofico e spirituale, affiancato da una tradizione botanica di coltivazione e lavorazione che non ha eguali. E poi la pasticceria giapponese. Perché, come scopriremo durante la lettura, non è possibile parlare del tè senza considerare i dolci nipponici. Il libro diventa, così, un lungo racconto dedicato alla storia e ai protagonisti di una tradizione antica e sorprendente. Le ultime pagine ci presentano le ricette di grandi pasticcerie specializzate presenti in Italia.
    E-book non acquistabile