Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tasse tariffe e balzelli. Proposta per un nuovo metodo di prelievo fiscale

    Riferimento: 9791259684387

    Editore: EBS Print
    Autore: Romano Lorenzo
    Pagine: 84
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Gennaio 2022
    EAN: 9791259684387
    Autore: Romano Lorenzo
    In commercio dal: 19 Gennaio 2022
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1973 il modello IVA subentrò alla vecchia IGE per adeguare il sistema di tassazione al resto dell'Europa, ormai in vista di una futura unificazione. Tale nuovo modello andava bene fin quando i confini commerciali nazionali erano ben delimitati e consentiva l'utilizzo delle così dette Leve Monetarie (Guido Carli) per regolare l'economia interna. Già con l'avvio della prima fase di unificazione europea, col Trattato di Maastricht (1992), si vide come la libera circolazione dei merci e di capitali creava problemi per la differente capacità produttiva tra le prime 12 nazioni UE. Il livellamento fu ottenuto con particolare sofferenza dell'Italia (quote latte). Nel tempo un po' tutto si sarebbe aggiustato ma, purtroppo, l'affacciarsi di economie aliene le quali, grazie ai loro differenti sistemi economici, consentiva d'introdurre sui mercati occidentali merci di prezzo notevolmente inferiore. Ciò comportò una lenta ma inevitabile sopraffazione della produzione UE determinando così la chiusura/svendita di molte manifatture.
    E-book non acquistabile